Le Attività

PROPOSTE DI ATTIVITA’

Le attività in cui saranno impegnati gli studenti sono suddivise in due macro aree: l’area didattica e l’area sportivo ricreativa secondo quanto riportato nell’area seguente

Attività didattiche

Attività didattiche

Percorso natura
Visita guidata per i sentieri del parco Nazionale del Cilento, del quale abbiamo il patrocinio, alla scoperta di specie animali e vegetali; scoperta e studio del mare e delle aree protette attraverso la pratica di
attività sportiva in mare e la visita guidata al museo del mare con i suoi laboratori.

Percorso alimentazione
Visita al Museo della Dieta Mediterranea e laboratorio didattico per conoscere la dieta mediterranea e gli studi di Ancel Keys.
Conoscenza delle tradizioni alimentari,
delle metodiche di coltivazione e della
pesca mediante un percorso che guiderà i ragazzi sui processi di lavorazione del pescato e degli allevamenti ittici fino al prodotto ultimo confezionato.

Percorso Storia e archeologia
Visita e illustrazione dei siti archeologici importanti del Cilento in particolare delle rovine di Velia

Attività sportive e ricreative

Attività sport-ricreative

Percorso Mare
Pratica di Kayak, vela, sup, body surf.

Percorso sport
Giochi ed attività di squadra in spiaggia e su campi sportivi, tiro con l’arco, animazione, musica, balli
di gruppo.

Percorso laboratori
Laboratorio sull’ambiente marino e i suoi ambienti, laboratorio dei nodi e del marinaio, laboratorio alimentare, laboratorio di metodo teatrico.

Percorso animazione
Attività ludico-creative guidate da animatore, musica, balli di gruppo.